EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Alla Casa del Cinema la presentazione del film 'Truman' |
A Roma sono arrivati il regista Cesc Gay e l'attore Co-Protagonista Javier Camara.
La storia narra l'amicizia profonda e vera di due uomini e un cane che si aggiunge a questo duetto speciale. Julian è un affascinante attore argentino che vive da lungo tempo a Madrid. Un seduttore, come ama definirsi lui, separato, una vita piena e un pò spregiudicata. Tomas sostiene di avere due figli; Uno si chiama Truman. E' il suo fedele Bullmastiff, l'unico e irrinunciabile compagno di una vita, con cui condivide ogni momento della giornata. Julian ha saputo di avere poco tempo a causa delle sue condizioni di salute, la sua preoccupazione principale è con chi lasciare l'adorato cane quando lui non potrà piu occuparsene. Insieme a Thomas l'amico venuto dal Canada per stargli vicino in questo momento delicato, julian inizia la ricerca di una famiglia che adotti Truman cercando di assicurargli la sistemazione migliore.
Intanto il nome 'Truman' scopriamo durante la conferenza viene dal vero nome del cane malato e vecchio nella realtà che ha piu poco da vivere, che si chiama'Troilo' nome argentino come argentino è l'attore Ricardo Darin. Il film rincarna il valore umano e sacro della vera amicizia straordinaria fra due uomini che avrebbero fatto la differenza a cospetto delle donne. L'amicizia vera che ci può essere fra un animale, in questo caso un cane e il suo padrone che si preoccupa più di lui che di se stesso in tutto. Truman-un vero amico è per sempre ha vinto il Premio per il Benessere degli Animali dell'associazione Veterinari di Madrid per 'La grande sensibilità e realismo con cui il film spiega il legame emotivo fra una persona e il suo animale domestico e il grande impegno con cui ne ricerca il benessere'.
Cesc Gay ha affermato che il film è di carattere autobiografico in quando egli stesso ha subito la perdita di un suo parente a cui era molto affezionato e da allora ha iniziato a scrivere tutto su un diario, non sapeva dove sarebbe arrivato ma per lui scrivere voleva dire resettare e mettere al proprio posto alcuni punti fondamentali della sua esistenza. Il diario poi è stato riportato nel grande schermo con alcune scene aggiunte. Il film è stato girato in sequenza e con una settimana ad Amsterdam in più. Il cane aveva una leggera zoppia durante il film e Javier afferma che è stato comunque molto facile lavorare sia con Ricardo Darin in quanto c'è stata fra loro un'alta sintonia perchè Javier si sente un attore facile e Ricardo ha il carisma ed è un attore vero, un attore generoso nel sentimento e con tutta l'equipe un attore che combatte con facilità il suo sentimento ed è l'umiltà in persona. Javier avrebbe sempre voluto essere Darin e fra loro c'è stata un'empatia incredibile sul set. Cesc aggiunge che nel suo film ritroviamo anche un pò di Ironia mixata alla commedia anche nel dramma e che lascia un finale da decidere perchè dobbiamo avere la libertà di decidere come deve finire una scena ,quando le cose arrivano nel punto finale si deve essere liberi di decidere se vivere o morire e si ha la possibilità di cambiare tutto. Ricardo Darin secondo Javier è un attore che dichiara Coraggio e che ne ha molto, questa una sua peculiarità. Cesc ha scelto di introdurre nella storia un cane importante per rompere la solitudine di Ricardo che si impegna a trovare una buona sorte per il suo cane, togliendo quella forma di tristezza . 'Truman' acquista molta importanza in questo film. Cesc non ama copiare film o storie e le sue ispirazioni ci riportano a Nanni Moretti per l'ironia.
Durante la mia personale intervista a Cesc, egli afferma che sceglie di mostrare l'amicizia fra due uomini per regalarci più emozioni e sensazioni che nascono dal contenimento dell'uomo a differenza della donna che in genere parla più e mostra piu se stessa a nudo. Non avrebbe mai potuto scrivere questo film con due donne che interrompono il confronto tra due uomini. Cesc alla mia domanda 'Quale è il messaggio che lanci al pubblico attraverso questo film?' Risponde; 'Non faccio film per lanciare un messaggio ma per comunicare una sensazione, per perdere in questo caso la paura della morte'. Javier durante la mia intervista alla domanda; 'Come è stata presa la morte del cane dopo il film da voi,avete sentito ancora di più il film immagino...' Risponde' il cane aveva una zoppia leggera e Ricardo era veramente attaccato a lui e al Festival de San Sebastian non è riuscito a rispondere ad alcune domande dei giornalisti proprio per la loro relazione stretta, Ricardo ama molto i cani e ne ha 4, spesso durante il film sul set andava su skype parlava con il cane sempre vicino ,questo dimostra quanto amore aveva . Javier risponde alla mia domanda ;'Perchè vedere Truman?'; Perchè è un film bellissimo e deve avere un finale, deve continuare, lo spettatore deve vedere questo film e quando lo vede deve finire questo film'.
Il film ha vinto il titolo di Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Attore Protagonista, Miglior Attore Non Protagonista, Miglior Attore ex aequo Ricardo Darin e Javier Càmara
al TIFF Toronto International Film Festival
e al Festival De San Sebastian
A 'Truman' è stato dedicato l'ultimo sguardo e l'ultimo saluto. (Debora Cattoni per EventiRoma.com - Foto gentile concessione Gianluigi Barbieri)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|