SPECIALI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI SPECIALI

Il nuovo corto di Pierfrancesco Campanella
28 -03-2025  |  ANICA



Franco Oppini gioca una temibile partita a scacchi, che potrebbe essere l’ultima della sua vita. Dall’altro lato della scacchiera infatti c’è un uomo che non parla ma dice tutto con sguardi torvi, calza un cappellaccio nero in testa e abiti total black: è la Morte, più crudele e beffarda che mai, eccezionalmente interpretata dal regista Pierfrancesco Campanella.

E’ la metafora con echi bergmaniani, questa della partita a scacchi, scelta da Campanella per il suo nuovo cortometraggio tratto da una storia vera: “2020: Odissea nello spazio Covid”, che ci riporta a quel periodo tragico della pandemia chiusi in casa tra la paura di contagiarsi e finire in ospedale e le morti continue di cui è stato persino difficile tenere il conto. Il corto, di cui il bravo Oppini è protagonista nei panni del produttore Paolo Di Gravio che ha voluto raccontare la sua storia e sceneggiarla insieme a Campanella, lo vede ricoverato in un nosocomio romano dove lotta per la sua vita dopo aver contratto la fatidica polmonite bilaterale interstiziale. A prendersi cura di lui, medici e infermieri tutti bardati come astronauti: ecco l’inflessibile caposala cui dà volto Luciana Frazzetto con i suoi occhi azzurro cielo, Nadia Bengala è un’infermiera dolce, bella e sexy, il giovane Nicholas Gallo è un infermiere e Massimiliano Virgilii il primario. Il racconto si snoda mostrando i momenti drammatici di quel periodo, permeati però da una sottile vena leggera per stemperare la triste realtà che ha sì mietuto tante vittime, ma che al contempo ha rivalutato aspetti come la solidarietà e il senso di umanità. I 15 minuti del corto, girato benissimo e che lascia col fiato sospeso per capire chi avrà la meglio tra la Vita e la Morte, è prodotto da Paolo Di Gravio e Fabrizio Rampelli per Gesticonsultmovie srl/Cinemusa srl, ed ha già trionfato alla manifestazione internazionale “Champs Èlisées Film Awards”, dove ha ricevuto ben quattro premi: per il miglior film di finzione, per lo script (firmato da Di Gravio e Campanella), per le scenografie (curate dall’art director Laura Camia) e per Franco Oppini, che regala una performance emozionante. Le targhe ovviamente sono state consegnate l’altra sera all’Anica prima della proiezione di “2020: Odissea nello spazio Covid” davanti ad un parterre di volti noti. A condurre l’evento l’attrice Maria Teresa Di Bari. Applausi e flash scatenati alla fine del corto e prima di brindare davanti al sontuoso buffet. Tra i primi ad arrivare Rosanna Fratello, le sempre belle Marina Suma e Jinny Steffan, Ottavia Fusco Squitieri scortata dall’attore Sergio Siciliano, la splendida Mirca Viola col marito produttore Enzo Gallo, Adriana Russo con Francesco Caruso Litrico, l’astrologa Ada Alberti (moglie di Oppini), l’attore e regista Massimo Milazzo (marito della Frazzetto), la conduttrice ed ex cantante dei “Milk And Coffee” Morena Rosini, il regista Alessandro Perrella. E ancora, ecco nelle prime poltrone il mitico Franco Mariotti, lo sceneggiatore Lorenzo De Luca con la moglie Anna, il superpoliziotto Antonio Del Greco, l’imprenditore Mauro Ferri col figlio Matteo, l’artista Mario D’Imperio, il produttore Sergio de Angelis, lo scrittore Emanuele Pecoraro. E ancora l’autore di “Techetechetè” Massimiliano Canè, la scultrice Roberta Gulotta, i giornalisti Francesco Lomuscio, Maurizio Pizzuto, Ester Paparozzi, Elio Ippoliti, Antonello De Pierro, Miria Maiorani editrice del “Viviroma Magazine”. Tra gli aficionados dei lavori di Campanella arrivano anche l’ingegnere informatico Paolo Reale, Raimondo Del Tufo del Mic, l’avvocato Francesco Campagna, il discografico Luca Di Silverio, Andrea Canali dell’Anica, gli autori di colonne sonore Andrea Simone, Roberto Musolino e Umberto Scipione, recentemente insignito con il “Public Choise Award” all’importantissimo “World Soundtrack Awards” per il film “La guerra dei nonni”. Cartellino timbrato anche per Luigi Cecconi, Alberto Baldini e Fabrizio Marte, già funzionari del credito cinematografico della BNL. Pierfrancesco Campanella, elegantissimo in giacca bianca e papillon, ha fatto gli onori di casa ricevendo gli ospiti e ricordando che il suo debutto sul grande schermo è stato proprio come attore nel film del 1982 di Cesare Zavattini “La veritaaaà”, prima di decidersi a passare dietro la macchina da presa. Ha anche con un pizzico di vanità ricordato che sta lavorando molto: ha recentemente sfornato il thriller “Brividi d’autore\' e il documentario “C’era una volta il beat italiano” ed è già alle prese con un nuovo docufilm. Il corto, che ha come capo progetto Susanna Ferrando, si avvale della fotografia di Sacha Rossi, del montaggio di Francesco Tellico, delle musiche di Fabio Massimo Colasanti (il brano dei titoli di coda è “Antagonist”, tratto dall’omonimo album di Demoghilas) con le riprese firmate da Francesco Siciliano e il suono di Marco Pagliarin, sarà a breve nelle sale con una programmazione “mirata” in tutto il territorio e parteciperà a vari Festival cinematografici italiani ed esteri. A festeggiare il regista Campanella e la sua squadra non sono mancati neanche stavolta gli adorati nipoti Chiara e Matteo e i cugini Beatrice e Francesco.


Cerca in EVENTIROMA.COM     Imposta come pagina iniziale! Aggiungi ai preferiti! Aggiungiti al nostro gruppo su Facebook!     
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
   
<< MARZO 2025 >>
L M M G V S D
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31

Le News di Eventiroma.com
FESTE DI COMPLEANNO – LAUREA - AZIENDALE
Vuoi una festa davvero speciale, in una locale alla moda? Foto, filmati, musica, torta…Pensiamo a tutto noi!



ORGANIZZAZIONE EVENTO

Il tuo locale/negozio ha bisogno di farsi conoscere? Con centinaia di visite e pagine visitate al giorno, con una altissima percentuale a Roma, www.eventiroma.com può offrirti la massima assistenza per l'organizzazione dei tuoi eventi, inaugurazioni, cene, aperitivi, con la possibilità di avere come ospiti anche personaggi vip! Con la diffusione della notizia dell’evento ai maggiori siti web d’informazioni, collegamenti radio e web tv.



ISCRIVITI SU FACEBOOK AL NOSTRO GRUPPO, EVENTIROMA.COM - IL SITO DEGLI EVENTI DELLA CAPITALE:

http://www.facebook.com/group.php?gid=30859934074&ref=ts


Per acquistare le foto in originale, per inviarci comunicati stampa e notizie, scrivi esclusivamente a: info@eventiroma.com


Le foto e i servizi degli eventi sono a cura di
FABRIZIO PACIFICI     (tel. 339.3616167)
Copyright © - Ogni diritto riservato - Vietato copiare il materiale


PER LA TUA PUBBLICITA' SU QUESTO SITO, SE VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO O SE DEVI INVIARCI UN COMUNICATO STAMPA: CHIAMA IL NUMERO 339.3616167 O SCRIVI A info@eventiroma.com




Link utili

Iscriviti alla Newsletter!
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi,
gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!


Cerca nel web
Ricerca personalizzata


Guarda i nostri video!   Ricarica
Seguici anche su Facebook!
Gli eventi più cliccati   Ricarica


I migliori Hotel della Capitale
Eventi culturali gratuiti a Roma
L'Oroscopo del giorno