EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Gli artisti raccontano fiabe |
Nel teatro si ritrovano i simboli delle cose perdute di vista - Ennio Flaiano. É il motto che Maria Rosaria Omaggio ha scelto creando nel 2006 IL TEATRO PER L’UNICEF con lo scopo di divulgare, quale Ambasciatrice Unicef, quanto sostiene: “per un mondo migliore bisogna occuparsi dei bambini, perché sono loro gli adulti di domani”. Con “Gli artisti raccontano…fiabe”, il Teatro per l’Unicef dà l’avvio ai festeggiamenti per il ventennale della Giornata Nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza prevista il 20 novembre. In quel giorno, infatti, nel 1989 fu approvata dalle Nazioni Unite e ratificata da 191 Stati la “Convenzione sui diritti dell'infanzia”, che stabilisce il diritto di ogni bambina e di ogni bambino del mondo ad avere le medesime opportunità. Le quattro parole che riassumono i compiti che l’ONU ha assegnato all’UNICEF sono: Salute, Scuola, Uguaglianza, Protezione. Tanti i personaggi visti: Tosca D’Aquino, Massimo Dapporto, Enzo Decaro, Ottavia Fusco, Marisa Laurito, Edoardo Siravo, Maria Monsè, Marco Aceti.
“Il teatro” - spiega la Omaggio – “ha in Italia e nel mondo un ruolo di promozione della cultura, dove profondità e serietà si fondono con la capacità di emozionare e divertire. La grande tradizione culturale e scenica del nostro Paese si mette così al servizio anche di tematiche complesse e dolorose, nel tentativo di far riflettere e sensibilizzare il pubblico alla solidarietà e alla partecipazione attiva verso i problemi che affliggono i più piccoli e deboli”. Il progetto nazionale IL TEATRO PER L’UNICEF, già tenuto a battesimo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è ancora una volta sostenuto dalla Regione Lazio con il suo Presidente Piero Marrazzo e gode del patrocinio dell’ETI - Ente Teatrale Italiano. www.ilteatroperlunicef.com Tutti Uniti per i bambini con Il Teatro per l’Unicef, un evento dedicato alla solidarietà per gli adulti di domani, un’occasione per ribadire, con atti concreti e al di là dei luoghi comuni, la capacità e la volontà che ciò che fa ed è cultura può farsi anche impegno sociale. (Servizio Fabrizio Pacifici - Foto gentile concessione Silvia Cleri)
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13ROCK PER UN BAMBINO, PRESENTAZIONE IN CAMPIDOGLIO Campidoglio Sabato 25 maggio, al “Pala Cesaroni” di Genzano, torna “Rock per un Bambino”! L’evento benefico, giunto alla sua 14sima edizione, vedrà ospiti sul palco tanti personaggi del mondo dello spettacolo. Special guest Ivana Spagna e Fausto Leali. Presenta la serata – che avrà inizio alle 20.30 – Claudio Lippi, con Tiziana Mammucari e Diego Brunetti nelle vesti della “Signora Gilda”, mentre la conferenza stampa di presentazione dell\'evento, moderata dal giornalista Fabrizio Pacifici, si svolgerà lunedì 13 Maggio, nella Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, alle ore 17, prevista anche la presenza dell\'On. Fabrizio Santori, promotore dell\'iniziativa. Organizzazione: Pacifici Fabrizio | 14ROMA OMAGGIA FRANCO CALIFANO Casale Nei Sarà nel Municipio III, all’interno di Casale Nei, la Piazza dedicata a Franco Califano, musicista e poeta (ex Piazza Archeologica di Via Ferruccio Amendola). | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|