EVENTI
<< TORNA ALLA LISTA DEGLI EVENTI
Lo Spiraglio Filmfestival, i premi |
-
Lo Spiraglio Filmfestival, i premi
Si è concluso con un notevole afflusso di pubblico a Roma, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo la tredicesima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale. Diretto da Federico Russo per la parte scientifica e da Franco Montini per quella artistica e promosso da ROMA CAPITALE e dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1 in collaborazione con il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e con SCENA, lo spazio cinema della Regione Lazio.
La giuria, formata dallo psichiatra Alessandro Coni, dal regista Alessio Cremonini, dalla regista Antonietta De Lillo, dall\'assistente sociale Emanuela Lena e dal giornalista Aligi Pontani, ha assegnato i seguenti premi: Miglior Lungometraggio, Premio “Jorge Garcia Badaracco – Fondazione Maria Elisa Mitre” a I Sogni Abitano di Marco Della Fonte È un film sulla libertà di sentirsi se stessi nonostante il mondo esterno, sull’amore come motore di emancipazione, sul valore simbolico della natura e sul bisogno di immergersi in essa per trovare salvezza. L’uso dei primi piani apre una breccia nel cuore dello spettatore che viene catturato emotivamente dal bisogno estremo di libertà che i personaggi di Libero, mai un nome è stato più calzante, e di Anja esprimono con occhi fragili e commoventi e con la paura di conquistare la felicità. Colpisce il contrasto fra una speranza di redenzione, legata alla nascita di una nuova vita, e il fardello di un passato, segnato dall’orrore del manicomio, che continua ad incombere. La giuria ha assegnato anche una menzione speciale a Svegliami a mezzanotte di Francesco Patierno Il Premio SAMIFO - ASL Roma 1 (Salute Migranti Forzati), Premio speciale assegnato da una seconda giuria, formata da 3 esperti, che ha selezionato il film che meglio ha ritratto ed espresso aspetti legati alla transculturalità e alla vulnerabilità delle persone migranti, è andato a Trieste è bella anche di notte di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre. Un documentario audace che denuncia una violazione dei diritti umani trascurata dai media e poco nota al pubblico: quella del respingimento dei migranti al confine tra Italia e Slovenia. Una regia misurata che non cade mai nella retorica e alterna riprese differenti in modo intelligente, facendo diventare anche un semplice cellulare testimone stesso della sofferenza umana. Esaminando con occhio clinico il calvario di coloro che impiegano mesi, anni, a percorrere l\'inferno della Rotta balcanica, ma anche le atrocità delle guardie di frontiera che li respingono prima ancora di valutare se hanno diritto alla protezione internazionale, \'Trieste è bella di notte\' è un film che va visto. Il Premio del Pubblico a (film che ha ottenuto il maggior gradimento dagli spettatori dei film proiettati c/o SCENA) è stato assegnato a Peso Morto di Francesco Del Grosso Il cortometraggio Tre vite di Cristina Trio e Fabio Bobbio, si è aggiudicato il Premio Fausto Antonucci con la seguente motivazione: La giuria ha attribuito il premio di miglior cortometraggio a Tre Vite per il racconto che Elena, Renzo e Angelo hanno donato al pubblico con grande generosità, autenticità e profondità. Cercare appigli per salvarsi dal giudizio di studente non dotato, sentirsi spostato come un sacco di patate, essere in balia di voci assordanti sono alcuni frammenti dei loro racconti che fotografano la dimensione di disperazione in cui i tre protagonisti si sono ritrovati imbrigliati. Ma la salvezza può arrivare anche in contesti che non hanno accreditamenti istituzionali, in quei luoghi in cui la comunità reale diventa comunità di cura; in quei luoghi in cui si è i benvenuti e in cui si viene guardati negli occhi. Il festival ha assegnato, come ogni anno, durante la serata finale al MAXXI, il Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus a un personaggio particolarmente significativo del mondo cinematografico. Il Premio è stato consegnato al regista Roberto Andò. La stranezza, un po’ il caso cinematografico dell’anno, racconta la genesi de Sei personaggi in cerca d’autore, legandola ai fantasmi dell’inconscio di Pirandello. Ma l’attenzione alle inquietudini, ai disagi, ai sogni, alle ombre, alle malattie e alle fantasie mentali sono un tema che ricorre spesso nella produzione cinematografica, ma anche teatrale e letteraria, di Roberto Andò. Basti pensare che Leonardo Ferri, il protagonista del film Viaggio segreto è uno psicanalista, per altro tormentato da un doloroso ricordo d’infanzia e morbosamente legato alla sorella; che la vicenda de Le confessioni ruota attorno ad un suicidio; che i gemelli Oliveri di Viva la libertà sono rispettivamente un depresso in fuga dalle proprie responsabilità e un matto con un lungo passato di cure psichiatriche. L’attenzione di Andò nei confronti della psicoanalisi, confessata più volte in interventi ed interviste, non nasce solo dalla presenza a Palermo di una grande scuola collegata alla moglie di Tomasi di Lampedusa, autore su cui Andò ha lavorato a lungo, ma è naturale conseguenza delle caratteristiche del suo cinema. Si tratta, infatti, di un cinema che, spesso basandosi sull’ambivalenza della memoria, racconta una realtà ambigua, contraddittoria, elusiva, sfuggente, oscura e sotterranea che va indagata attraverso gli strumenti della psicanalisi.
Nelle edizioni precedenti sono stati premiati Elio Germano, Claudio Santamaria, Saverio Costanzo, Fabrizio Bentivoglio, Anna Foglietta, Paolo Virzì, Sergio Rubini, Sergio Castellitto, Carlo Verdone, Alba Rohrwacher, Marco Bellocchio e Giulio Manfredonia.
|
|
|
- Trascina questa icona
sull'icona home della toolbar.
- Premere Si per confermare.
>> IL CALENDARIO DEGLI EVENTI <<
|
|
| | 1 | 2FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO - 12^ EDIZIONE Cinema Farnese 2 – 8 maggio 2019
Cinema Farnese (Piazza Campo dè Fiori, 56) Organizzazione: Spizzichino Raffaella
LA GABBIA - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Brancaccino Dal 2 al 12 maggio 2019. I biglietti sono disponibili su Ticketone.com
Regia di Massimiliano Vado con Massimiliano Frateschi e Federico Tolardo,prodotto da Inthelfilm presso il Teatro Brancaccino, in via Mecenate 2 | 3RED CANZIAN - INSTORE Discoteca Laziale Via Mamiani 62, ore 18
DANIELE SILVESTRI - INSTORE Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8MÒ VI MENTO, LIRA DI ACHILLE - PRESENTAZIONE Casa del Cinema INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10, Largo Marcello Mastroianni 1
Un film di STEFANIA CAPOBIANCO e FRANCESCO GAGLIARDI
Con ENRICA GUIDI, GIOVANNI SCIFONI, DANIELE MONTEROSI, BENEDETTA VALANZANO, TONY SPERANDEO ANDREA RONCATO, ALVARO VITALI
Organizzazione: Manzo - Piccirillo
WOMEN EMPOWERMENT, LE DONNE PROTAGONISTE Sporting Club Due Ponti Sporting Club Due Ponti: mercoledì 8 maggio h. 18 presentazione della nuova Associazione Culturale
| 9UNA VITA VIOLENTA - PRESENTAZIONE Cinema Intrastevere Alla conferenza stampa sarà presente il regista THIERRY DE PERETTI
INGRESSO SU ACCREDITO, ore 10.30
Vicolo Moroni, 3
| 10 | 11NEK - INSTORE Discoteca Laziale Via Mamiani 62, ore 16 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16MILANO, VIA PADOVA - PRESENTAZIONE Cinema Aquila AL NUOVO CINEMA AQUILA PER “MILANO, VIA PADOVA” DI ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA
CHE INTRODURRANNO IL DOC. AL PUBBLICO PRESENTE In programmazione al Nuovo Cinema Aquila, via l’Aquila 68 – tel 06.45541398
da giovedì 16 a domenica 19 Maggio 2019 alle ore 21.15 e da giovedì 23 a domenica 26 Maggio 2019 alle ore 21.15 | 17LA MUESTRA DE CINE MEXICANO - 1^ EDIZIONE Casa del Cinema Muestra de Cine Mexicano Primavera 2019
Roma, 17 / 19 maggio 2019, prima edizione
Casa del Cinema, Villa Borgehese Organizzazione: Spizzichino Raffaella | 18 | 19INVISIBILE, TUTTO SI TRASFORMA Hotel Adriano Convegno di studi organizzato dall’Associazione Culturale “Women Empowerment”
Roma, domenica 19 maggio (ore 10), presso l’Hotel Adriano in via della Pallacorda 2
“inVISIBILE, tutto si trasforma”
Caccia agli inquinanti causa di malattie
La presidente di WE, avv. Flavia Sagnelli: “Il benessere fisico e mentale di ciascun individuo
è strettamente connesso con la salute dell’ambiente al cospetto dell’insorgenza di patologie”
PARTITA DEL CUORE Castel Sant'Elia (VT) Campo Comununale Michele Darida, Castel Sant'Elia (VT) | 20PAOLO RUFFINI - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18
CONCORSO DI PIAZZA DI SIENA - 87^ EDIZIONE Villa Borghese VILLA BORGHESE, dal 20 al 26 maggio 2019 | 21ALESSIA MARCUZZI - PRESENTAZIONE LIBRO Libreria La Feltrinelli Via Appia Nuova 427, ore 18
MUNDIALIDO, 21^ EDIZIONE - PRESENTAZIONE Teatro Ghione Teatro Ghione, ore 20
Via delle Fornaci, 37 | 22PREMIO AMBASCIATORE DI PACE: ROMA RICORDA MARIA PILAR BUZZETTI Casale di Tor di Quinto Mercoledì 22 maggio: il significativo riconoscimento a una delle 8 vittime italiane
del disastro aereo del 10 marzo scorso in Etiopia, costato la vita a 157 persone
Roma ricorda Maria Pilar Buzzetti
Il Premio “Ambasciatore di Pace” in sua memoria sarà consegnato a Roma
dall.on. Souad Sbai alla madre della giovane cooperante, Anna Rita Giammetta
Raccolta fondi per “Los Peques de Pilar” nell’àmbito dell’iniziativa
che coinvolge Papa Francesco dopo la sua visita ad Abu Dhabi
A PIEDI NUDI - PRESENTAZIONE LIBRO Circolo Canottieri Aniene Mercoledì 22 maggio presentazione al Circolo Canottieri Aniene | 23RICETTE D'AMORE - PRESENTAZIONE LIBRO Notebook Auditorium Il libro dell’attrice e regista Cinzia Berni con un nugolo di personaggi: presentazione giovedì 23 maggio presso la libreria “Notebook Auditorium”
”Ricette d’amore”, romanzo nato dal palcoscenico teatrale | 24 | 25 | 26METAMORFOSI, ALTRE STORIE OLTRE IL MITO - SPETTACOLO TEATRALE Teatro Ghione METAMORFOSI – Altre Storie Oltre il Mito, regia di Alessandra Pizzi
Con Enrico Lo Verso Con la partecipazione di Sade Mangiaracina Teatro Ghione, 26 maggio 2019 - Ore 18.00 e ore 21.00
Via delle Fornaci 37
Telefono: 066372294/3380555349 Info spettacoli: 3279097113 | 27 | 28SELFIE - PRESENTAZIONE Cinema Apollo INGRESSO SU ACCREDITO
SELFIE, un film scritto e diretto da Agostino Ferrente
Interpretato e filmato da Alessandro Antonelli, Pietro Orlando
PROIEZIONE E CONFERENZA STAMPA A ROMA
martedì 28 maggio, ore 11.00, cinema Apollo 11
(via Nino Bixio, 80/a)
a seguire (ore 12.30) conferenza stampa moderata da Alberto Crespi, saranno presenti il regista Agostino Ferrente e i protagonisti Alessandro Antonelli e Pietro Orlando
| 29ASINO - PRESENTAZIONE Cinema Aquila
SERATA EVENTO MERCOLEDÌ 29 MAGGIO, AL NUOVO CINEMA AQUILA PER “ASINO” DI ANATOLY VASILYEV CHE INTRODURRÀ IL FILM AL PUBBLICO PRESENTE
AL TAYAR. LA CORRENTE - PRESENTAZIONE Circolo degli Esteri In tutte le librerie “Al Tayar. La corrente”, un Egitto caotico e affascinante nel nuovo romanzo di Mario Vattani
Mercoledì 29 maggio al Circolo degli Esteri la presentazione con Vittorio Sgarbi e Pia Luisa Bianco
MASSIMO DI CATALDO - INSTORE Discoteca Laziale Via Mamiani 62, ore 17 | 30FIORE GEMELLO - PRESENTAZIONE Cinema Caravaggio Un film scritto e diretto da
LAURA LUCHETTI, con Anastasiya Bogach e Kallil Kone, con ANIELLO ARENA
MAURO ADDIS, FAUSTO VERGINELLI, ALESSANDRO PANI
Con la partecipazione straordinaria di
GIORGIO COLANGELI
prodotto da GIUSEPPE GALLO
una produzione PICTURE SHOW in associazione con DONKADILLO
con il contributo della REGIONE SARDEGNA, del COMUNE DI CAGLIARI,
della FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION
e di REGIONE LAZIO
in collaborazione con RAI CINEMA
distribuzione e uscita FANDANGO
Ore 10, INGRESSO SU ACCREDITO, Via Giovanni Paisiello, 24
| 31 |
|
Le News di Eventiroma.com |
|
Iscriviti alla Newsletter! |
Per tenerti sempre aggiornato sui prossimi eventi, gli ultimi inserimenti e le novità di Eventiroma.com,
iscriviti alla newsletter!
|
|
|